I paesi più ricchi (e più poveri) d’Europa per PIL pro capite

L’Europa ospita alcune delle economie più grandi e prospere al mondo. Tuttavia, è interessante esaminare come ogni Paese europeo si collochi in termini di PIL pro capite.
BCE, quanto guadagna la Presidente Christine Lagarde?

Quanto si guadagna lavorando alla Banca Centrale Europea (BCE)? E quando guadagna la Presidente Christine Lagarde?
Com’è composto il Parlamento europeo: tutte le funzioni e i poteri

Il Parlamento europeo, istituito nel 1962, riveste un ruolo cruciale all’interno dell’Unione europea (UE).
Parlamento europeo, quanto guadagnano gli eurodeputati?

I membri del Parlamento europeo godono di una retribuzione e di vari benefici che riflettono la complessità e l’importanza del loro ruolo.
Nuova leadership per Lago: Gilberto Negrini nuovo CEO e Daniele Lago presidente

Lago, azienda specializzata nel design e nell’arredamento, ha recentemente annunciato importanti cambiamenti nella sua leadership. Gilberto Negrini è stato nominato nuovo CEO, mentre Daniele Lago ha assunto la carica di presidente. Negrini vanta una vasta esperienza nel settore del design, avendo lavorato con aziende di spicco come Luceplan, Foscarini, Cassina e, per oltre dieci anni, […]
La classifica delle migliori università del mondo: Politecnico di Milano e Sapienza le top italiane

Il Politecnico di Milano ha raggiunto un risultato storico nella classifica QS delle migliori università del mondo, avanzando al 111° posto su 1.503 atenei.
Jannik Sinner, quanto guadagna il campione di tennis? Ecco il suo patrimonio

Le numerose vittorie di Jannik Sinner non solo gli hanno portato riconoscimenti sportivi, ma anche notevoli guadagni, sia dai premi dei tornei che dagli sponsor.
Breve guida alle elezioni europee 2024: come funzionano e come si vota

Circa 373 milioni di cittadini nei 27 stati membri dell’Unione Europea potranno votare dal 6 al 9 giugno per le elezioni del Parlamento Europeo.
Conflict Index 2024: aumento del 40% dei conflitti globali negli ultimi tre anni

Nel 2024, i conflitti globali sono aumentati del 12% rispetto al 2022 e del 40% rispetto al 2020. Attualmente, una persona su sei vive in un’area colpita da conflitti attivi.
CESI: nomina di Nicola Melchiotti come nuovo AD, Guido Bortoni riconfermato Presidente

Sotto la guida di Guido Bortoni, confermato come Presidente, si è tenuta la prima riunione del nuovo Consiglio di Amministrazione di CESI S.p.A., rinnovato dall’Assemblea ordinaria degli Azionisti il 29 maggio. In questa occasione, Nicola Melchiotti è stato nominato nuovo Amministratore Delegato del Gruppo per il triennio 2024-2026. Melchiotti assumerà anche il ruolo di Direttore […]