Maison Magnifique – immobiliare di pregio: come costruire un business vincente

Come si fa a far diventare un’agenzia immobiliare un vero e proprio business di successo e un punto di riferimento nel franchising dell’immobiliare di pregio? Quali sono le azioni strategiche da affrontare e quanto è conveniente investire oggi nel mercato dell’immobiliare di alto livello? Nonostante la pandemia e gli andamenti in negativo del mercato immobiliare classico, ci sono delle nicchie che non hanno risentito delle fluttuazioni di questo periodo e che vedono grandi opportunità per il futuro. Una di queste è la nicchia dell’immobiliare di pregio.

Ne abbiamo parlato con Matteo Stella fondatore, insieme al socio Andrea Galli, di Maison Magnifique, brand specializzato nella compravendita di case di lusso con sede a Ferrara e da quest’anno anche franchising nell’immobiliare alto livello.

Maison Magnifique è una realtà che è cresciuta molto negli ultimi anni, arrivando persino a raddoppiare il fatturato rispetto agli anni precedenti, qual è il vostro modello di business?

Quando io e Andrea abbiamo aperto la nostra agenzia, venendo da un’esperienza consolidata nel mercato dell’edilizia, avevamo ben chiaro cosa servisse fare per raggiungere i nostri obiettivi. Il nostro scopo era – ed è tuttora – portare imprenditorialità nel mondo degli agenti immobiliari e far capire loro che il ruolo di imprenditore è qualcosa di diverso e distaccato rispetto a quello di agente mediatore. Uno ti fa evolvere e presidiare il mercato, l’altro ti costringe ad una fissità che oggi non è possibile permettersi. Il nostro modello di business si basa proprio su questa distinzione e sulle dinamiche che ne stanno alla base, prevede una crescita costante votata alla scalabilità e un metodo di lavoro testato e collaudato.

Una solida idea di business è spesso guidata da importanti valori. Quali sono quelli che guidano Maison Magnifique?

In primis siamo mossi da una passione sincera e forte per quello che facciamo e questo ci permette di continuare a formarci e informarci, di pensare fuori dagli schemi e di mettere le persone al centro, ascoltando le loro necessità e i loro desideri. Non meno importanti sono i valori di
professionalità e prestigio che contraddistinguono Maison Magnifique come azienda, ma anche Matteo e Andrea come persone.

È il momento giusto per investire nel franchising immobiliare di lusso? Perché?

Sì, questo è un momento molto proficuo per investire perché gli immobili di lusso risentono meno delle svalutazioni del mercato, garantiscono una maggior protezione del patrimonio investito e sono rimasti stabili, senza
variazioni negative, anche nel periodo della pandemia.
Inoltre, uno studio del Boston Consulting Group posiziona l’Italia all’ottavo posto nel mondo per numero di milionari e stima che da qui al 2023 aumenteranno fino al 30%. Direi che è un ottimo momento per investire in
un franchising nell’immobiliare di pregio!

Quali sono i servizi che offrite agli affiliati?

Con una fee di ingresso sostenibile, forniamo una formazione concreta, pratica e orientata ai risultati desiderati, mettendo a disposizione per un intero anno un tutor di supporto nel percorso di crescita. L’assistenza ai nostri franchisee, elemento cardine su cui basiamo le nostre collaborazioni, è costante e attiva, rivolta ad accorciare i tempi per arrivare a break even e per il raggiungimento di guadagni molto interessanti in tempi brevi con una riduzione dello spreco di tempo e risorse.

Quanti affiliati avete?

Siamo partiti con il franchising ad ottobre 2020 e stiamo aprendo in queste settimane il primo ufficio a Bologna. Il nostro obiettivo è quello di aprirne altri tre quest’anno e ulteriori nel 2022, puntando sulle maggiori città italiane come Milano, Firenze, Venezia, Verona e Padova. Abbiamo già numerosi contatti e siamo molto soddisfatti e fiduciosi per le prossime aperture.

Qual è il segreto per aprire un’agenzia di successo?

Per aprire un’agenzia di successo serve un metodo collaudato che permetta di differenziarsi dalla concorrenza, che si rivolga ad un chiaro target e che sia coerente con esso, che si fondi sui valori base dell’agenzia e che permetta una crescita costante. Oltre a questo è importante avere un partner che possa dare supporto, formazione e consigli utili a evitare errori e ostacoli. Serve un mind–set imprenditoriale preciso e una sana voglia di mettersi in gioco.

Avete appena lanciato il libro Imprenditore di Pregio, di cosa parla?

Il libro Imprenditore di Pregio è un manuale guida che abbiamo scritto per chi vuole raggiungere il successo nel mercato immobiliare di lusso, ma anche per chi è agli esordi e vuole partire con il piede giusto. Racconta il nostro metodo e la nostra visione. Siamo stati anche noi dall’altra parte del tavolo e abbiamo affrontato alcune difficoltà che ci hanno fatto crescere, per questo abbiamo voluto mettere nero su bianco il segreto del nostro
successo, fatto di esperienza, sacrifici e visione imprenditoriale.

Quali sono i vostri progetti per il futuro?

Sicuramente espandere sempre di più il nostro network in franchising, creando una rete di professionisti qualificati e motivati che possano, con il loro lavoro, fare felici le persone che cercano la casa dei propri sogni.
Aprire un franchising nel settore dell’immobiliare di pregio è una grande e soddisfacente sfida, ma per farlo è necessario conoscere gli strumenti giusti e adottare un metodo testato ed efficace che possa portare al successo,
come quello di Maison Magnifique.

Leggi anche...
Le Fonti – World Excellence TV
Imprese d'Eccellenza
Enel Logo
ING Direct Logo
Continental Logo
Bottega Veneta Logo
Vodafone Logo
UBI Banca Logo
Pfizer Logo
Philip Morris Logo
Scarpe & Scarpe Logo
World Excellence – Sistemi PMI
WorldExcellence PMI
World Excellence – Speciale Franchising Immobiliare
World-Excellence-Speciale-Franchising-Immobiliare
Le Fonti Awards 2021
World Excellence – Dicembre 2020
World-Excellence-2020
Non sono state trovate riviste
Rimani aggiornato
I più recenti
Le Fonti Awards: appuntamento al 19 ottobre a Palazzo Mezzanotte
Obbligazioni: quali tipologie esistono e in cosa si differenziano
Conducente diverso dal proprietario auto: come funziona l’RC auto?
ETJCA annuncia la nomina di Andrea Conversi come Presidente

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito economico e di impresa.