Dubai, la città perfetta per avviare un’impresa

Dubai ha dimostrato di essere una proposta solida per investitori e imprese, grazie a un solido quadro giuridico, un ambiente normativo favorevole alle imprese e una forte governance aziendale.
L’ascesa di Dubai: da minuscolo angolo del deserto a grande capitale economica internazionale

Scopri l’evoluzione storica ed economica di Dubai, la capitale economica degli Emirati. La storia di Dubai è iniziata nel XIX secolo.
Mercati emergenti, i 5 paesi in ascesa

Ecco i principali mercati emergenti attualmente secondo le valutazioni.
PLC-City: Leader nell’integrazione di sistemi per l’Automazione Industriale

PLC-City è stata fondata nel 2005 da Dielle s.r.l. È un punto vendita virtuale di prodotti per l’automazione industriale per soddisfare le esigenze di clienti in tutto il mondo.
Energy Drive prosegue il suo percorso verso la sostenibilità ambientale

Il gruppo continua il percorso verso la sostenibilità ambientale e la qualità della sua offerta, diventando una E.S.Co, società di servizi energetici certificata.
Le Fonti Innovation Awards

Alla cerimonia di proclamazione dei vincitori dei Premi Le Fonti Innovation Awards Top 100, era presente Alessandro Toschi, Founder e CEO di AM Advisor, società di consulenza manageriale e strategica specializzata nel management consulting.
Novità dal mercato dell’alternative asset management

Arcano Partners, società indipendente di financial advisory specializzata nell’alternative asset management, annuncia l’ingresso nel team dedicato al mercato italiano di Marina Boccadifuoco, che assumerà il ruolo di Director, Business Development.
LUBEA, un nuovo modo di fare azienda.

A cinque anni dalla sua costituzione, l’azienda LUBEA è un esempio di come si possa fare business senza rinunciare a essere una realtà inclusiva, in cui valore ed etica non rappresentano solo degli slogan.
Quando la programmazione fa la differenza. Intervista a Valerio Chignoli e Francesca Ghezzi, dello Studio BNC

Valerio Chignoli e Francesca Ghezzi, commercialisti e partner dello Studio BNC, illustrano i vantaggi del nuovo impianto normativo: tra le novità più significative c’è l’abbandono dell’originario sistema di allerta a favore di strumenti di programmazione e controllo utili a prevenire la crisi.
Più equilibrio tra creditori e imprese. Intervista ad Alessandro Da Re, dello studio Legale Da Re & Anzovino

Alessandro Da Re, fondatore di Da Re & Anzovino Studio Legale espone i vantaggi del nuovo impianto normativo: oltre a promuovere un equilibrio tra gli interessi dei creditori e la continuità aziendale, favorita da misure protettive, il Codice fa chiarezza sulla liceità di molte operazioni, grazie all’introduzione di un sistema obbligatorio di assetti, regole e tempistiche di intervento.