Professione: investigatore privato

Pilip Marlowe, Sam Spade, Jake «J.J» Gittes, Sherlock Holmes, Lew Harper. I private eye, gli investigatori privati, burberi ed eccentrici, dall’ingegno spiccato e le maniere spicce, sono tra i personaggi più affascinati e popolari del cinema e della letteratura. Ma anche, tra i più lontani dalla realtà. Quello delle investigazioni private non è (non più, almeno) un mondo popolato di personaggi con il bavero alzato (del trench, ovviamente) di locali bui e pieni di fumo, di marciapedi calpestati e improvvise scazzottate. È un settore formato da professionisti certificati e tecnologie all’avanguardia. Ed è un mercato in forte crescita. Negli ultimi anni, infatti, sono aumentate le richieste da parte di privati cittadini, per sospette infedeltà coniugali o per il controllo dei figli minori, ma soprattutto quelle delle aziende (questo settore copre circa l’85% del lavoro), alle prese con comportamenti illeciti dei dipendenti (abuso delle assenze per malattia, dei permessi di lavoro ex legge 104) ma anche per difendersi dallo spionaggio industriale e dalla concorrenza sleale, e sta diventando sempre più importante il problema della cybersecurity. Ovviamente una professione così delicata ha una disciplina rigorosa: le regola stabilite sul Testo Unico delle leggi di Pubblica Sicurezza sono state poi riformate dal Decreto del Ministero dell’Interno 269/2010, con il quale sono state introdotte delle novità per delineare meglio i confini di operatività degli investigatori privati, facendo un po’ di chiarezza sugli aspetti controversi della disciplina della materia e fissando i nuovi requisiti professionali. Quando si decide di assumere un investigatore privato è assolutamente doveroso accertarsi che sia un soggetto autorizzato: chi svolge questo lavoro senza la regolare licenza commette un reato penale. E soprattutto le prove eventualmente raccolte non potranno essere utilizzate in sede di giudizio.

Leggi anche...
Le Fonti - World Excellence TV
Imprese d'Eccellenza
Enel Logo
ING Direct Logo
Continental Logo
Bottega Veneta Logo
Vodafone Logo
UBI Banca Logo
Pfizer Logo
Philip Morris Logo
Scarpe & Scarpe Logo
Falck Renewables Logo
World Excellence – Sistemi PMI
WorldExcellence PMI
World Excellence – Speciale Franchising Immobiliare
World-Excellence-Speciale-Franchising-Immobiliare
Le Fonti Awards 2021
World Excellence – Dicembre 2020
World-Excellence-2020
Non sono state trovate riviste
Rimani aggiornato
I più recenti
Top 100 informazione online Comscore: Trend-Online 1° in economia anche a febbraio
Fineco, la raccolta netta di febbraio sfiora i 900 milioni
Top 100 informazione online Comscore: Trend-Online 1° nel settore economia anche a gennaio
Le Fonti Awards a Dubai, premiate eccellenze internazionali con fatturato di $ 6 trilioni

ACCESSO NEGATO

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito economico e di impresa.