Nuove nomine all’orizzonte, ma poche quote rosa

Le controllate di Cdp, BPER Banca, Unicredit e Ferrari: nuove nomine all’orizzonte, ma ancora pochi incarichi attribuiti a donne.

Il Gruppo CDP

Il nuovo anno, oltre a portare cambiamento, porta con sé anche la necessità di designare i membri di tre board controllate del gruppo CDP (Fincantieri, Snam e Italgas). Ecco quindi che si evidenzia un plausibile cambiamento in Snam e Italgas. Infatti, se da un lato Marco Alverà e Paolo Gallo (rispettivamente AD di Snam e Italgas) hanno conseguito ottimi risultati economici e un notevole impegno nei confronti della transizione energetica nel corso dell’anno concluso, dall’altro vi sono dati più precari per i presidenti di Italgas Alberto dell’Acqua e di Snam Nicola Bedin. Inoltre, per quanto riguarda Fincantieri, nonostante la notevole esperienza di Giuseppe Bono, AD dell’azienda, è fortemente probabile un cambio: sia per ragioni di età che per le recenti tensioni di natura anche politica.

Bper Banca e Unicredit


Se in passato il ruolo dell’Amministratore delegato era un incarico a vita, la mobilità ai vertici delle maggiori società quotate sta mutando anche in Italia. Infatti lo scorso 2021, ben sette CEO tra le quarantatré società del Ftse Mib hanno lasciato il loro impiego. Infatti, nel settore bancario sia BPER Banca che Unicredit hanno cambiato il CEO. In particolare, alla guida di Bper al posto di Alessandro Vadelli (in carica da 7 anni) è arrivato Piero Montani. Invece per quanto riguarda Unicredit, a seguito delle accuse a Jean Pierre Mustier da parte dei maggiori azionisti, il posto è andato a Andrea Orcel, il quale si è prefissato di rilanciare la banca ed accorciare la distanza da Intesa Sanpaolo.

Ferrari

Avviata già nel 2021, la ristrutturazione dell’organico Ferrari trova i suoi frutti già ad inizio 2022. Infatti, a giugno 2021, si era esplicitamente condivisa la volontà di nominare Benedetto Vigna al vertice del cavallino rampante. Il quale, grazie al suo importante background nell’industria hi-tech, risulta essere la figura ideale per promuovere l’innovazione cercando di vincere la sfida dell’elettrificazione. Tra le nuove nomine, vale la pena citare Silvia Gabrielli, in Ferrari dal 2019, la quale dopo un passato in Microsoft, è stata nominata Chief Digital and Data Officer con lo scopo di favorire “il processo di trasformazione digitale in tutta l’azienda, garantendo processi più guidati dai dati e focalizzati sul digitale”.

Leggi anche...
Le Fonti – World Excellence TV
Imprese d'Eccellenza
Enel Logo
ING Direct Logo
Continental Logo
Bottega Veneta Logo
Vodafone Logo
UBI Banca Logo
Pfizer Logo
Philip Morris Logo
Scarpe & Scarpe Logo
World Excellence – Sistemi PMI
WorldExcellence PMI
World Excellence – Speciale Franchising Immobiliare
World-Excellence-Speciale-Franchising-Immobiliare
Le Fonti Awards 2021
World Excellence – Dicembre 2020
World-Excellence-2020
Non sono state trovate riviste
Rimani aggiornato
I più recenti
Le Fonti Awards: appuntamento al 19 ottobre a Palazzo Mezzanotte
Obbligazioni: quali tipologie esistono e in cosa si differenziano
Conducente diverso dal proprietario auto: come funziona l’RC auto?
ETJCA annuncia la nomina di Andrea Conversi come Presidente

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito economico e di impresa.