Cresce in Italia il mercato Ict trainato dalle medie imprese. Un’opportunità per competere all’estero e per abilitarsi a nuovi business. Le Fonti ne ha discusso in una tavola rotonda a Palazzo Mezzanotte con imprenditori ed esperti del settore
[auth href=”http://www.worldexcellence.it/registrazione/” text=”Per leggere l’intero articolo devi essere un utente registrato.
Clicca qui per registrarti gratis adesso o esegui il login per continuare.”]Cloud, internet delle cose, mobile business e soluzioni per la sicurezza. Il settore Ict lo scorso anno è stato caratterizzato dalla crescita di questi servizi. È quanto attestano le ultime rilevazioni Assinform, condotte con la collaborazione di Netconsulting Cube. E sono dati che trovano conferma anche nelle parole degli imprenditori protagonisti dell’ultimo Ceo Summit promosso da Le Fonti: Innovazione e nuove tecnologie per una leadership digitale e internazionale, svoltosi a Palazzo Mezzanotte lo scorso 15 novembre. Protagonisti del dibattito, Massimo Zanetti, presidente di Massimo Zanetti Beverage Group, la holding che include il noto brand del caffè Segafredo, Flavio Radice, presidente e Ceo della multinazionale Hitachi Systems Cbt e Stefano Franceschini, presidente della società di software gestionale Passepartout. A dialogare con loro, uno dei massimi esperti a livello globale di digitalizzazione, Marcus East, global digital director del colosso britannico della vendita al dettaglio Marks & Spencer, già eCommerce manager di Apple al fianco di Steve Jobs. L’apertura ai mercati internazionali garantita dalle nuove tecnologie, la capacità per le società di software di farsi abilitatori del business e consulenti delle aziende, l’evoluzione del mercato dell’information technology e i suoi diversi modelli di business, tra fusioni e percorsi indipendenti, e poi ancora i dilemmi sull’utilizzo dell’intelligenza artificale e i futuri trend dell’eCommerce sono stati alcuni dei temi trattati.