Governance, cultura del rischio, innovazione organizzativa e commerciale. Come si stanno muovendo le compagnie per affrontare un mercato che cambia?
Per le compagnie assicurative le sfide future non sono poche. Non c’è solo Solvency 2, il nuovo regime europeo di vigilanza prudenziale entrato in vigore dal primo gennaio 2016. C’è anche tutto ciò che ruota attorno a un cambiamento (tecnologico e non) che sta coinvolgendo prepotentemente anche l’intero comparto assicurativo. Lo ha spiegato bene Angela Maria Scullica, direttore di World Excellence e Legal, introducendo i lavori del convegno organizzato da Le Fonti dal titolo “Governance e cultura del rischio: le grandi sfide di Solvency 2 per le imprese di assicurazione, con focus su Innovazione organizzativa e commerciale, i modelli per un mercato che cambia, che si è tenuto lo scorso 23 giugno a Milano.