Assicurare i crediti aziendali: quando conviene davvero

Scopri l’assicurazione dei crediti aziendali: come funziona, chi offre la copertura e quando conviene proteggere i pagamenti dai clienti insolventi.

Tra i modi che le aziende hanno a disposizione per proteggere i propri flussi di cassa e, più ancora, la propria solidità finanziaria uno dei più efficaci è senza dubbio l’assicurazione del credito: ecco in cosa consiste, quando serve davvero e a chi rivolgersi per assicurare i propri crediti.

Cos’è e come funziona l’assicurazione dei crediti aziendali

Come suggerisce la stessa espressione, l’assicurazione del credito è una polizza assicurativa che tutela le imprese dal mancato pagamento delle fatture da parte dei clienti, di fatto riducendo il rischio di insolvenza, fallimento o di incorrere in più generici problemi finanziari. Assicurare il credito, ossia, sposta il rischio finanziario dall’impresa in questione agli operatori che offrono questa opzione.

Banche, assicurazioni, istituti finanziari, fondi a partecipazione statale che si occupano di assicurazione dei crediti aziendali monitorano innanzitutto il portfolio clienti dell’azienda, valutando la solidità finanziaria di ciascuno e soprattutto stabilendo per ciascuno un preciso rating e un preciso livello di rischio.

Sulla base degli ultimi fattori viene stabilito un limite di credito, ossia la cifra massima che l’azienda può avere assicurata quando effettua transazioni con quello specifico cliente e nel caso in cui si riveli insolvente. In maniera simile viene stabilità anche una copertura massima garantita dall’assicurazione del credito, in genere in forma di percentuale sull’importo della fattura non pagata (le migliori opzioni per l’assicurazione del credito arrivano anche a percentuali dell’80% o del 90%).

Il costo che ha assicurare i crediti dipende da tanti fattori, non ultimi il volume del fatturato dell’azienda che richiede la copertura assicurativa e il rischio specifico legato a settori e mercati in cui opera.

Quando e perché conviene davvero assicurare i crediti aziendali

Per rispondere a una delle domande inziali, quando conviene davvero assicurare il credito aziendale, è necessario del resto considerare che ci sono alcune condizioni in cui opera l’azienda che rendono più concreto il rischio insolvenza. Alcuni settori come quello dell’edilizia, del turismo, della moda sono stati identificati nel tempo come quelli in cui sono più alte e concrete le possibilità che le aziende non abbiano pagate forniture e fatture: chi opera in questi campi può avere quindi molto da guadagnare nell’assicurare i propri crediti. Naturalmente una serie di clienti nuovi, con cui ci si relaziona per la prima volta e su cui non si hanno quindi particolari garanzie può rendere utile un’assicurazione sul credito in modo da evitare brutte sorprese al momento del pagamento. Anche a chi opera principalmente con aziende estere, occupandosi di export, è consigliato stipulare una polizza di assicurazione dei crediti: in questo caso non è tanto il rischio di insolvenza a essere più alto, quanto la difficoltà in caso di mancato pagamento di recuperare i crediti.

Una cosa che può essere utile sapere quando si sta valutando la convenienza di una polizza di assicurazione crediti è, infatti, che chi propone alle aziende questo tipo di soluzioni finanziarie spesso si occupa anche su mandato di recuperare il credito che sia per via stragiudiziale o per via legale. Si tratta di una tutela in più per le finanze aziendali e, spesso, sentirsi al sicuro dal rischio insolvenza incoraggia le imprese a investire di più o in maniera diversa rispetto a come farebbero altrimenti.  

Leggi anche...
Imprese d'Eccellenza
Enel Logo
ING Direct Logo
Continental Logo
Bottega Veneta Logo
Vodafone Logo
UBI Banca Logo
Pfizer Logo
Philip Morris Logo
Scarpe & Scarpe Logo
Falck Renewables Logo
I più recenti

Assicurare i crediti aziendali: quando conviene davvero

Domande di finanziamento online: vantaggi, limiti e cosa sapere prima

Intervista esclusiva a Valentina Turchetti: AI e futuro del Digital Marketing secondo YourDigitalWeb

Ottimizzare il Procurement: la trasformazione digitale del ciclo Procure-to-Pay

AmTrust Assicurazioni trionfa ai Le Fonti Awards

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito economico e di impresa.