Quando la programmazione fa la differenza. Intervista a Valerio Chignoli e Francesca Ghezzi, dello Studio BNC

Valerio Chignoli e Francesca Ghezzi, commercialisti e partner dello Studio BNC, illustrano i vantaggi del nuovo impianto normativo: tra le novità più significative c’è l’abbandono dell’originario sistema di allerta a favore di strumenti di programmazione e controllo utili a prevenire la crisi.
Più equilibrio tra creditori e imprese. Intervista ad Alessandro Da Re, dello studio Legale Da Re & Anzovino

Alessandro Da Re, fondatore di Da Re & Anzovino Studio Legale espone i vantaggi del nuovo impianto normativo: oltre a promuovere un equilibrio tra gli interessi dei creditori e la continuità aziendale, favorita da misure protettive, il Codice fa chiarezza sulla liceità di molte operazioni, grazie all’introduzione di un sistema obbligatorio di assetti, regole e tempistiche di intervento.