Roboto Flex, il nuovo font di Google adattabile e flessibile

Roboto Flex

L’ultima novità dal team di Google Fonts si chiama Roboto Flex, che come suggerisce il nome riprende lo storico font rendendolo flessibile e adatto a diversi usi.

Si tratta quindi di un carattere variabile che si distingue per la vasta gamma di pesi e larghezze. Lo scopo del Font Bureau del colosso digitale di Mountain View è quello di rendere Roboto “super scalabile, adattabile, personalizzabile e ottimizzabile”.

Apparentemente non ci sono grosse diversità visive rispetto a Roboto Sans. A detta di David Berlow, ciò che differenzia davvero la nuova “versione flex” è la sua elasticità rispetto al ridimensionamento, l’adattabilità e la reattività di questo font nel passaggio da un dispositivo all’altro.

A beneficiare della sua flessibilità saranno principalmente i graphic designer, in quanto Roboto Flex consente di avere un alto potere di controllo sulla progettazione e un aiuto decisivo nel risolvere ogni tipo di sfida tipografica.

Si tratta ovviamente di un carattere open source disponibile già in latino, greco e cirillico su Google Fonts.

Leggi anche...
Imprese d'Eccellenza
Enel Logo
ING Direct Logo
Continental Logo
Bottega Veneta Logo
Vodafone Logo
UBI Banca Logo
Pfizer Logo
Philip Morris Logo
Scarpe & Scarpe Logo
Falck Renewables Logo
BMW Logo
EnergyDrive Logo
I più recenti

S2S Energy: il volto italiano del green deal

Successo e Innovazione: Le Fonti Awards premiano l’Italia che cresce

La Fazio Group si conferma leader nel commercio di materiale e attrezzature nel settore della distribuzione di energia elettrica e ferroviaria

Times Square accende Le Fonti: messaggio da New York

I Le Fonti Awards del 29 maggio incoronano le eccellenze

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito economico e di impresa.