Un no-vax come Ministro della salute di Trump: chi è Robert F. Kennedy

Vita e carriera di Robert F. Kennedy, dalle posizioni no vax a possibile Ministro della salute.
kennedy

Sta facendo discutere la possibile nomina di Robert F. Kennedy come Ministro della salute degli Stati Uniti. In attesa dell’insediamento alla Casa Bianca, previsto per gennaio 2025, Trump sta formando la sua squadra e, oltre ad Elon Musk, compare anche Kennedy, nome che non passa inosservato.

Robert F. Kennedy infatti è parente dell’ex presidente degli Stati Uniti ed è diventato noto durante la pandemia per le sue posizioni estremiste nei confronti dei vaccini.

Chi è Robert F. Kennedy Jr., nuovo Ministro della salute

Figlio di Bobby Kennedy, assassinato nel 1968, e nipote del presidente John F. Kennedy, ucciso a Dallas nel 1963, Robert F. Kennedy Jr. ha una lunga storia di attivismo. Avvocato e figura controversa, è noto per le sue posizioni scettiche sui vaccini, compresi i suoi legami con teorie del complotto riguardo a Covid-19. Per questi motivi la comunità internazionale ha accolto la nomina con scetticismo, essendo Kennedy una figura controversa.

La notizia della sua possibile nomina ha giù avuto delle conseguenze: i titoli delle aziende farmaceutiche come Pfizer e Moderna hanno registrato un calo in borsa.

Robert F. Kennedy Jr. è noto anche per essersi candidato, all’inizio del 2024, contro Joe Biden nelle primarie democratiche, per poi correre come indipendente. Successivamente si è ritirato e alleato con Trump.

L’incarico come Ministro della salute

Trump avrebbe dichiarato che Kennedy avrà “carta bianca” nella gestione della sanità e del controllo della politica alimentare. Il suo obiettivo sarà combattere le pratiche ingannevoli delle industrie farmaceutiche e alimentari.

Kennedy ha dichiarato:

“Mi assicurerò che siano disponibili studi scientifici sulla sicurezza e l’efficacia [dei vaccini], affinché le persone possano fare scelte consapevoli.”

Tra le sue promesse figura anche l’impegno a combattere l’epidemia di malattie croniche e a riformare le politiche legate a pesticidi, additivi alimentari e sostanze chimiche nocive.

La conferma della nomina al Senato si preannuncia difficile, data la natura divisiva del personaggio e le sue posizioni storiche controverse.

Leggi anche...
Imprese d'Eccellenza
Enel Logo
ING Direct Logo
Continental Logo
Bottega Veneta Logo
Vodafone Logo
UBI Banca Logo
Pfizer Logo
Philip Morris Logo
Scarpe & Scarpe Logo
Falck Renewables Logo
BMW Logo
EnergyDrive Logo
I più recenti

S2S Energy: il volto italiano del green deal

Successo e Innovazione: Le Fonti Awards premiano l’Italia che cresce

La Fazio Group si conferma leader nel commercio di materiale e attrezzature nel settore della distribuzione di energia elettrica e ferroviaria

Times Square accende Le Fonti: messaggio da New York

I Le Fonti Awards del 29 maggio incoronano le eccellenze

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito economico e di impresa.