Philipp Navratil nominato nuovo CEO globale di Nespresso

Philipp Navratil, che ha guidato con successo la Business Unit Strategica del Caffè presso Nestlé dal 2020, è stato designato come il nuovo CEO di Nespresso. Questo annuncio rappresenta un momento significativo nel settore del caffè all’interno del Gruppo Nestlé. La sua nomina è il risultato di una carriera ricca di successi, con esperienze chiave in ruoli senior sia nell’ambito del marketing che della gestione aziendale.

Prima di assumere il ruolo attuale, Navratil ha trascorso periodi cruciali della sua carriera in posizioni di leadership in America Latina, tra cui quella di Executive Officer del settore caffè in Messico. Il suo contributo allo sviluppo del marchio Nescafé in Messico ha dimostrato la sua competenza nel settore e la sua capacità di guidare con successo i marchi di caffè.

Guillaume Le Cunff, attualmente CEO di Nespresso SA, passerà a una nuova posizione all’interno del Gruppo Nestlé come membro del comitato esecutivo e CEO Zone Europe a partire dal 1° luglio 2024. Questo cambiamento testimonia la continua crescita e la diversificazione delle responsabilità all’interno dell’organizzazione.

David Rennie, vicepresidente esecutivo e capo di Nestlé Coffee Brands, ha espresso gratitudine per il contributo di Le Cunff alla crescita e al successo di Nespresso, augurandogli il meglio nel suo nuovo ruolo. Allo stesso tempo, Rennie ha accolto con entusiasmo la nomina di Navratil, sottolineando la sua vasta esperienza nel settore del caffè e la fiducia nel suo potenziale di leadership come nuovo CEO di Nespresso.

Leggi anche...
Imprese d'Eccellenza
Enel Logo
ING Direct Logo
Continental Logo
Bottega Veneta Logo
Vodafone Logo
UBI Banca Logo
Pfizer Logo
Philip Morris Logo
Scarpe & Scarpe Logo
Falck Renewables Logo
BMW Logo
I più recenti
finanza imprenditoriale

Finanza e imprenditoria: le opportunità del 2025

aziende più antiche al mondo

Quali sono le 10 aziende più antiche al mondo: ecco la classifica, molte sono italiane

Transizione alla governance digitale: come modernizzare la struttura organizzativa per il XXI secolo

Guida alla scelta dei banchi da lavoro per ottimizzare al meglio gli spazi professionali

limiti tasso alcolemico europa

Tasso alcolemico in Europa, ecco come cambia il limite nei vari paesi e come si posiziona l’Italia

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito economico e di impresa.