NTS Group: presente e futuro dell’elettronica di potenza

Da piccola start-up fondata da Davide Rossi nel 2002, a holding industriale nel mondo dei sistemi e dei servizi per l’elettronica: quella di NTS è la storia di un’azienda che è riuscita a sviluppare e applicare le migliori tecnologie dell’elettronica di potenza all’industria ferroviaria, navale e della difesa. Tre stabilimenti, due a Genova e uno a Guidonia Montecelio (Roma), una succursale tecnico-commerciale a Pistoia, circa 150 dipendenti e una crescita virtuosa frutto di strategie e operazioni di M&A ben oculate: 30 milioni di fatturato nel 2023 e l’obiettivo di superare i 45 milioni entro il 2025.

NTS: “…anticipare l’innovazione, proporre l’avanguardia”

“Il Gruppo NTS si fonda su radici tecnologiche consolidatesi negli anni attorno a un obiettivo: anticipare l’innovazione, proporre l’avanguardia”, racconta Rossi. “Questo approccio ci ha portato, in particolare con la nostra società Mesar, a diventare uno dei principali fornitori di RFI per i sistemi di alimentazione, oltre a essere partner per la realizzazione di sofisticati sistemi di energia a bordo treno per clienti del calibro di Venice Simplon-Orient-Express, Gruppo Belmond, di Arsenale La Dolce Vita e di operare con grandi gruppi industriali del nostro Paese, come Leonardo e Fincantieri”.

Nella recente storia di NTS, due importanti acquisizioni: Mesar, attiva nella progettazione e realizzazione di apparati elettronici con un focus particolare su convertitori di potenza in campo ferroviario e della difesa, e SAE – marchio storico con più di 45 anni di storia nel settore navale e nautico. “Sono state proprio queste acquisizioni”, sottolinea Rossi, “che ci hanno dato la possibilità di raggiungere un alto livello tecnologico e di generare una solidità finanziaria capace di supportare gli investimenti a oggi sostenuti”.

Il Gruppo NTS, per consolidare la sua posizione sul mercato, guarda con interesse al futuro e, proprio con lo sguardo avanti, “puntiamo a essere protagonisti con nuove acquisizioni che ci consentano di crescere con nuove linee esterne”, conclude Rossi.

Leggi anche...
Imprese d'Eccellenza
Enel Logo
ING Direct Logo
Continental Logo
Bottega Veneta Logo
Vodafone Logo
UBI Banca Logo
Pfizer Logo
Philip Morris Logo
Scarpe & Scarpe Logo
I più recenti
finanza imprenditoriale

Finanza e imprenditoria: le opportunità del 2025

aziende più antiche al mondo

Quali sono le 10 aziende più antiche al mondo: ecco la classifica, molte sono italiane

Transizione alla governance digitale: come modernizzare la struttura organizzativa per il XXI secolo

Guida alla scelta dei banchi da lavoro per ottimizzare al meglio gli spazi professionali

limiti tasso alcolemico europa

Tasso alcolemico in Europa, ecco come cambia il limite nei vari paesi e come si posiziona l’Italia

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito economico e di impresa.