Cambio alla leadership di SSAB: il CEO Martin Lindqvist passa al CdA

Il CEO della società siderurgica svedese SSAB, Martin Lindqvist, ha annunciato la sua decisione di lasciare l’azienda per proseguire la sua carriera nel consiglio di amministrazione.

Lindqvist ha trascorso 26 anni in SSAB, di cui la metà come CEO. Durante il suo mandato, ha guidato l’azienda nel processo di decarbonizzazione della produzione di acciaio attraverso una joint venture avviata nel 2016 tra SSAB, LKAB e Vattenfall, per produrre acciaio senza l’uso di combustibili fossili.

Lennart Evrell, presidente di SSAB, ha commentato: “Nel periodo in cui Martin è stato CEO, SSAB è diventata una società quotata in borsa con una presenza globale e una solida posizione finanziaria. È stato fondamentale nella trasformazione di SSAB in quello che è oggi e nel guidare il processo di trasformazione verso una produzione senza combustibili fossili.”

Inizia ora un processo di reclutamento per trovare il successore di Lindqvist. Nel frattempo, Lindqvist resterà in carica fino alla nomina del nuovo CEO.

Leggi anche...
Imprese d'Eccellenza
Enel Logo
ING Direct Logo
Continental Logo
Bottega Veneta Logo
Vodafone Logo
UBI Banca Logo
Pfizer Logo
Philip Morris Logo
Scarpe & Scarpe Logo
Falck Renewables Logo
I più recenti
Le Fonti Awards 13 marzo 2025

I Le Fonti Awards del 13 marzo incoronano le eccellenze

Nuvola Zero, storia della start up italiana di Cesare De Stefano che sta innovando gli alimenti dietetici

gdpr

GDPR e Settore Alberghiero: Le Nuove Regole che Mettono Sotto Pressione il Mondo dell’Ospitalità

Le Fonti Awards torna a Palazzo Mezzanotte il 13 marzo 2025

algomera

Algòmera, una Software House unica e in rapida espansione

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito economico e di impresa.