S2S Energy: il volto italiano del green deal

La holding romana ha un solo obiettivo: guidare il nostro Paese verso la decarbonizzazione e contribuire alla trasformazione energetica del continente europeo

Guidare il cambiamento, essere protagonisti del futuro: la mission di S2S Energy non è che un ambizioso mix tra europeismo green e necessità territoriali, pragmatismo e visione. Nata dall’incontro tra l’attuale CEO Ugo Soleri, manager dalla trentennale esperienza in ruoli apicali di grandi realtà multinazionali come Telecom, Cirio e Fiat, Fernando Sonnino, ingegnere progettista esperto e specializzato in energie rinnovabili, Primiano Calvo, specializzato nei settori commerciale e delle relazioni istituzionali che vanta diversi anni di esperienza nello sviluppo di impianti FER, e Anastasiya Psareva, Senior Financial Analyst con più di 15 anni di esperienza nel settore, S2S Energy è una holding che sviluppa progetti in ambito energetico promuovendo sistemi ecosostenibili nell’ottica di concorrere all’obiettivo di decarbonizzazione totale del sistema produttivo europeo.    

“Quando siamo partiti, nel maggio del 2022, il nostro intento era quello di partecipare e contribuire alla trasformazione messa in atto dell’Europa con il Green Deal, un insieme di iniziative e strategie volte combattere il cambiamento climatico, a promuovere l’agricoltura sostenibile e a garantire un ambiente più pulito e più sano”, spiega Soleri. “In pochi anni siamo passati da un solo, importante progetto fotovoltaico dalla capacità di 60 MW a un complesso pacchetto di iniziative che comprende sette progetti BESS, Battery Energy Storage System, e due progetti fotovoltaici, per una capacità complessiva di oltre 500 MW e un portafogli di contratti in gestione per oltre 10 milioni di euro. Al momento siamo in una fase di consolidamento che ci permetterà di implementare i nostri progetti di accumulo di energia elettrica e di sviluppare nuovi modelli di business per aziende e privati, e stiamo attenzionando investimenti in progetti di Data Center e di Idrogeno, sempre in linea con le direttive europee e sempre nell’ottica di creare nuove opportunità per l’innovazione, per gli investimenti e per l’occupazione”.

Per gestire la parte tecnica dell’azienda, i soci hanno fondato dieci società controllate che prendono il nome di SPV, Special Purpose Vehicle, e sono amministrate direttamente dall’ingegnere Sonnino, capo-progetto e figura chiave per il lavoro sul campo. “In Italia stiamo assistendo a una crescita esponenziale dell’interesse verso le energie rinnovabili che ha avuto inizio nel 2018”, dichiara l’Amministratore Unico delle SPV. “Attualmente siamo il terzo Paese in Europa per sviluppo ingegneristico in materia. Nonostante i problemi derivanti dal trasporto e dai tempi di fornitura, le richieste continuano ad aumentare e gli enti sono sempre più attivi nel concedere le dovute autorizzazioni. Tutto ciò ci rende molto ottimisti. Inoltre, come S2S Energy, siamo affiancati da grandi professionisti che ci garantiscono le migliori consulenze finanziarie e legali, come lo studio CMS di Roma, ormai partner irrinunciabile. Dalla contrattualizzazione dei terreni, fino alla produzione di tutti documenti tecnici e legali, richiesti ai fini dell’ottenimento delle relative autorizzazioni necessarie: grazie alla collaborazione coi migliori esperti e ai rapporti creati con A2A Rinnovabili Spa e Tages Capital sgr Spa, offriamo un servizio unico nel suo genere”.

S2S Energy cresce e si evolve, immagina nuovi mondi e nuove soluzioni per rendere il pianeta un posto più abitabile. “In questo momento stiamo investendo molto in sistemi BESS di accumulo di energia, ma siamo orientati a investire anche in soluzioni riguardanti i data center”, racconta Psareva. “Come sappiamo, i data center sono sistemi fortemente energivori e, dato il sempre crescente utilizzo di tecnologie come l’IA, pensiamo sia giunto il tempo di accostare questo settore a quello delle energie rinnovabili. È un’idea ambiziosa, ma grazie anche al grande lavoro relazionale che stiamo portando avanti con i fondi d’investimento, siamo sicuri di poter creare qualcosa di innovativo anche da questo punto di vista. Dobbiamo saper ascoltare il nostro pianeta e accogliere i suoi bisogni con determinazione e spirito d’innovazione. S2S Energy nasce proprio per questo: accettare, e vincere, la sfida lanciataci dal cambiamento climatico”.

Leggi anche...
Imprese d'Eccellenza
Enel Logo
ING Direct Logo
Continental Logo
Bottega Veneta Logo
Vodafone Logo
UBI Banca Logo
Pfizer Logo
Philip Morris Logo
Scarpe & Scarpe Logo
Falck Renewables Logo
BMW Logo
EnergyDrive Logo
I più recenti

S2S Energy: il volto italiano del green deal

Successo e Innovazione: Le Fonti Awards premiano l’Italia che cresce

La Fazio Group si conferma leader nel commercio di materiale e attrezzature nel settore della distribuzione di energia elettrica e ferroviaria

Times Square accende Le Fonti: messaggio da New York

I Le Fonti Awards del 29 maggio incoronano le eccellenze

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito economico e di impresa.