NTT Data aprirà sei Innovation Center, di cui uno in Italia

NTT Data è il dipartimento del gruppo NTT dedicato all'attività di consulenza, cyber security e system integration, che da qualche anno ha messo a punto un piano di riorganizzazione e rinnovamento a livello aziendale.
NTT Data

NTT Data è il dipartimento del gruppo NTT dedicato all’attività di consulenza, cyber security e system integration, che da qualche anno ha messo a punto un piano di riorganizzazione e rinnovamento a livello aziendale. La ricerca e lo sviluppo saranno riorientate verso un migliore equilibrio tra gli investimenti in tecnologie innovative e quelle consolidate. La strategia prevede di lasciare il tempo che le prime diano risultati nel medio-lungo periodo, potendo contare sul rendimento delle seconde, ancora indispensabili.

NTT Data ha dato vita ad una organizzazione in cui la parte operativa/commerciale e quella di sviluppo tecnologico procedano a braccetto. Le Business Unit si occuperanno di consulenza, integrazione ed erogazione dei servizi gestiti. Le Technology Unit, invece, porteranno avanti le attività di ricerca e sviluppo per fornire strumenti e asset utili. Queste saranno suddivise a seconda del tipo di tencologia: mainstream, mature ma non abbastanza datate (growth), le più innovative (emerging).

NTT Data, al via la creazione di sei Innovation Center

NTT Data ha dato vita ad una organizzazione in cui la parte operativa/commerciale e quella di sviluppo tecnologico procedano a braccetto. Le Business Unit si occuperanno di consulenza, integrazione ed erogazione dei servizi gestiti. Le Technology Unit, invece, porteranno avanti le attività di ricerca e sviluppo per fornire strumenti e asset utili. Queste saranno suddivise a seconda del tipo di tencologia: mainstream, mature ma non abbastanza datate (growth), le più innovative (emerging).

L’Italia è stata selezionata come una delle sei nazioni interessate. L’hub italiano lavorerà a stretto contatto con quello in Germania, e il focus sarà sullo sviluppo di tecnologie e soluzioni per l’elaborazione di dati e la simulazione di una nuova generazione. I campi indicati sono quelli del quantum computing e del metaverso.

NTT Data ha spiegato che gli Innovation Center si focalizzeranno anzitutto sulle tecnologie che promettono di diventare mainstream entro cinque-dieci anni. Ciascun centro sarà inizialmente composto da un centinaio di persone tra ricercatori, consulenti, tecnici. Nel giro di pochi anni il personale dovrebbe allargarsi fino a 300 dipendenti. Prenderanno parte al progetto anche aziende, università e start up delle nazioni che ospitano gli Innovation Center.

La creazione degli Innovation Center va in parallelo con una riorganizzazione della catena societaria che dovrebbe essere concretizzata a partire dal prossimo ottobre. A livello internazionale NTT Data cerca una maggiore sinergia con NTT, il braccio infrastrutturale del gruppo, e per questo ha pensato a una nuova organizzazione. A ottobre dovrebbe essere creata una nuova “overseas operating company”, partecipata al 55% da NTT Data. Il resto verrà gestito direttamente da NTT che gestirà il business fuori dal Giappone. Man mano, poi, questa nuova società si organizzerà ed amplierà per gestire sia il business interno giapponese sia quello globale.

Leggi anche...
Imprese d'Eccellenza
Enel Logo
I più recenti

Digitalizzazione nel settore dell’ospitalità: dati, tendenze e aspettative di chi viaggia 

Il business della realtà virtuale: numeri, settori e infrastrutture

Le Fonti Awards torna il 29 maggio

Cos’è l’agricoltura rigenerativa? L’innovazione Made in Italy di PlantVoice

Come funziona il pignoramento del conto corrente? Ce lo spiega Gianmario Bertollo, fondatore di Legge3.it

Newsletter

Iscriviti ora per rimanere aggiornato su tutti i temi inerenti l’ambito economico e di impresa.